Oltre alla gestione ordinaria il sistema condivide con il controllo di gestione quanto necessario all’attribuzione dei costi e alla valorizzazione dei processi/progetti della provincia.
Città Metropolitana di MilanoRisorse Umane e Organizzazione
Nell'ambito del processo di accorpamento delle 12 Aziende USL toscane in 3 nuove Aziende due di esse (Nord Ovest e Sud Est) hanno scelto il Sistema Informativo Amministrativo di Data Processing. Queste Aziende utilizzeranno perciò lo stesso sistema da tempo scelto dalle 3 Aziende Ospedaliere Universitarie toscane.
Toscana: Aziende Sanitarie Nord Ovest e Sud EstSistema Informativo Amministrativo
Il sistema raccoglie in modo affidabile e sicuro le informazioni sanitarie e le rende accessibili a tutti gli operatori che ne hanno bisogno, al momento giusto per definire percorsi diagnostici e terapeutici migliori.
ASST Spedali Civili di BresciaSistema informativo ospedaliero integrato
La Cartella Clinica Integrata, attraverso una base dati omogenea e facilmente incrementabile, valorizza il lavoro clinico-assistenziale, permette di raggiungere traguardi di massima autonomia per il paziente e consegue l'obiettivo di dematerializzazione.
Montecatone R.I. SpaCartella Clinica Integrata
Il sistema, basato su workflow | document management, è dotato di firma digitale ed è integrato con Open Office. Il sistema è integrato con la nostra suite Risorse Umane attraverso l’applicativo Struttura organizzativa che garantisce l’univocità e l’allineamento dei dati.
Comune di FirenzeProtocollo informatico e Gestione documentale
Progetto Datawarehouse: sviluppo e manutenzione del data warehouse e dei sistemi informativi direzionali. Progetto sito istituzionale: fornitura dei servizi e degli strumenti per la evoluzione progettuale del sito www.regione.toscana.it.
Regione ToscanaDatawarehouse & Sito istituzionale
La gestione associata e centralizzata, resa possibile grazie al software applicativo multi-ente, è un esempio di contenimento della spesa che senza impattare sulla qualità dei servizi libera risorse dalle attività con basso valore aggiunto per indirizzarle su progetti volti alla valorizzazione del capitale umano.
Comune di FaenzaCentro servizi per la gestione del personale