Centro servizi per la gestione del personale: la gestione associata e centralizzata, resa possibile grazie al software applicativo multi-ente, è un esempio di contenimento della spesa che senza impattare sulla qualità dei servizi libera risorse dalle attività con basso valore aggiunto per indirizzarle su progetti volti alla valorizzazione del capitale umano.
Comune di Faenza (Comune di Castel Bolognese e Comune di Solarolo)
Protocollo informatico e Gestione Documentale: il sistema, basato su workflow | document management, è dotato di firma digitale ed è integrato con Open Office. Il sistema è integrato con la nostra suite Risorse Umane attraverso l’applicativo Struttura organizzativa che garantisce l’univocità e l’allineamento dei dati.
Comune di Firenze
Risorse umane e Organizzazione: oltre alla gestione ordinaria il sistema condivide con il controllo di gestione quanto necessario all’attribuzione dei costi e alla valorizzazione dei processi/progetti della provincia.
Città Metropolitana di Milano
Progetto Datawarehouse: sviluppo e manutenzione del data warehouse e dei sistemi informativi direzionali. Progetto sito istituzionale: fornitura dei servizi e degli strumenti per la evoluzione progettuale del sito www.regione.toscana.it.
Regione Toscana
Risorse Umane e Organizzazione: il servizio di outsourcing per la gestione economica e la rilevazione presenze è eseguito dal 2009 con nostri applicativi software. Questa modalità ha portato ad un significativo risparmio economico per il Comune oltre che ad un governo migliore degli aspetti giuridici e gestionali delle risorse. Dal 2011 è in sperimentazione il sistema di valutazione delle risorse umane.
Comune di Genova
Piano degli obiettivi: verificato trimestralmente mette in relazione le risorse finanziarie (utilizzate e previste) e calcola la percentuale di raggiungimento degli obiettivi in base al valore di specifici indicatori. Gestione delle Società Partecipate: raccoglie le informazioni sulla compagine sociale, la composizione degli organi societari, le assemblee dei soci e lo scadenziario delle cariche. I dati sono rappresentati annualmente nella "Relazione sulle società partecipate" generata dal sistema di reporting insieme agli indici di Bilancio più rappresentativi.
Comune di Scandicci