Il 25 settembre 2023 è stato pubblicato da IFEL – Fondazione ANCI l’avviso pubblico relativo alla sperimentazione della digitalizzazione completa dei pagamenti degli Enti Locali su SIOPE+ e per la corretta alimentazione della Piattaforma dei Crediti Commerciali (PCC).
La scadenza per la presentazione delle candidature era fissata al 16 ottobre 2023, e l’iniziativa ha rappresentato un passo strategico per la modernizzazione digitale della Pubblica Amministrazione Locale.
Obiettivi della sperimentazione
Il progetto di digitalizzazione, promosso da un partenariato istituzionale che include Ragioneria Generale dello Stato, Banca d’Italia, AgID, ANCI, UPI e IFEL, mira a:
- Eliminare i documenti esterni e i mandati cumulativi nella gestione delle spese per il personale;
- Ridurre lo scostamento tra debiti comunicati alla PCC e le evidenze contabili reali dei Comuni;
- Migliorare la qualità dei dati e uniformare i processi informativi tra gli Enti Locali e le piattaforme di controllo.
Le due linee progettuali: SIOPE+ e PCC
La sperimentazione è articolata in due linee operative distinte:
Linea A – Digitalizzazione dei pagamenti in SIOPE+ con l’obiettivo di eliminare progressivamente l’uso di documenti esterni agli ordinativi informatici per le spese di personale.
Linea B – Allineamento dei dati sulla Piattaforma dei Crediti Commerciali (PCC) con l’obiettivo di garantire la corretta alimentazione della PCC riducendo gli scostamenti tra i debiti comunicati e i dati contabili reali degli Enti.
Risorse finanziarie e voucher economici
Il progetto dispone di una dotazione finanziaria pari a 2,65 milioni di euro, provenienti dal Programma Complementare di Azione e Coesione per la Governance dei Sistemi di Gestione e Controllo 2014/2020 – MEF/RGS.
Gli Enti Locali selezionati come enti sperimentatori hanno ricevuto voucher economici differenziati in base a dimensione demografica e alla linea progettuale di adesione, secondo quanto previsto dall’art. 7 dell’avviso.
Contributi economici previsti
Linea A – SIOPE+:
- Comuni fino a 15.000 abitanti: €44.000
- Comuni tra 15.001 e 50.000 abitanti: €58.000
- Comuni tra 50.001 e 100.000 abitanti: €66.000
- Comuni con oltre 100.000 abitanti: €75.000
- Province, Città Metropolitane, Consorzi: €75.000
Linea B – PCC:
- Comuni fino a 15.000 abitanti: €10.000
- Comuni tra 15.001 e 50.000 abitanti: €16.000
- Comuni tra 50.001 e 100.000 abitanti: €22.000
- Comuni con oltre 100.000 abitanti: €25.000
- Province, Città Metropolitane, Consorzi: €25.000
Presentazione dei risultati – 13 maggio 2025, Camera dei Deputati
A distanza di un anno dalla pubblicazione dell’avviso, IFEL ha presentato i primi risultati della sperimentazione presso la Camera dei Deputati, in un evento istituzionale con la partecipazione dei principali enti coinvolti.
Tra i principali punti emersi:
- Le soluzioni testate saranno scalate su scala nazionale nel 2026, anche in coerenza con la Riforma 1.11 del PNRR.
- La digitalizzazione è fattibile anche per gli enti di piccole dimensioni, purché supportata tecnicamente.
- Le linee guida condivise hanno aiutato a ridurre il margine di errore tra PCC e contabilità.
Il supporto di ADS
ADS ha affiancato numerosi enti locali nella partecipazione alla sperimentazione, offrendo:
- Analisi di pre-fattibilità
- Supporto alla candidatura
- Affiancamento tecnico durante l’adozione delle soluzioni previste
- Interfacciamento con SIOPE+ e PCC
L’esperienza maturata ci consente oggi di aiutare anche gli enti che non hanno partecipato alla sperimentazione, ma desiderano allinearsi agli standard previsti per la prossima fase nazionale.
Contatta ADS per conoscere come digitalizzare in modo efficace i processi di pagamento e allineamento contabile.