ADS e la Digitalizzazione: Codigoro tra i Primi 200 Comuni nell’ANSC

ADS supporta i comuni nell’adesione all’ANSC, accelerando la digitalizzazione dei registri di Stato Civile. Codigoro, tra i primi 200 comuni digitali, segna un traguardo chiave.

Negli ultimi mesi, ADS ha intensificato gli sforzi per supportare i comuni italiani nelle operazioni di adesione all’Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile (ANSC), contribuendo significativamente alla digitalizzazione dei servizi pubblici locali.

Un esempio significativo di tale percorso è rappresentato dal Comune di Codigoro, che, grazie alla collaborazione con ADS, figura tra i primi 200 comuni italiani ad aver adottato l’ANSC, posizionandosi all’avanguardia nella gestione digitale degli atti di nascita, matrimonio e morte. Dal 5 marzo 2025, l’ufficio di Stato Civile di Codigoro ha dismesso definitivamente i registri cartacei, operando esclusivamente in formato digitale. Questo traguardo ha migliorato l’efficienza dei servizi erogati, riducendo i tempi di attesa per i cittadini e semplificando le procedure amministrative. LEGGI ARTICOLO del RESTO del CARLINO

L’impegno di ADS non si limita a Codigoro, essendo iniziato ad ottobre 2023 con l’adesione dei Comuni come Valeggio sul Mincio e San Lazzaro di Savena alla prima fase di “adozione controllata” dell’ANSC, seguita dall’ingresso progressivo di altri enti locali. Questo passaggio cruciale ha avviato il percorso di adesione su scala nazionale.

Per facilitare l’adesione all’ANSC, il Dipartimento per la Trasformazione Digitale ha pubblicato un bando destinato a tutti i comuni italiani, mettendo a disposizione oltre 49 milioni di euro. ADS assiste attivamente i comuni nel processo di candidatura e nell’implementazione delle soluzioni digitali necessarie per l’integrazione con l’ANSC. ​

L’adozione dell’ANSC rappresenta un passo fondamentale verso la modernizzazione della pubblica amministrazione italiana, promuovendo una gestione più efficiente e sicura degli atti di stato civile. ADS continua a essere un partner strategico per i comuni in questo percorso di trasformazione digitale.

In primo piano