Smart*HoC

Sereni a casa propria. La soluzione che rende sicura e monitorata la permanenza a casa.

L’invecchiamento della popolazione e la crescita delle malattie croniche sono fenomeni diffusi in tutta Europa. In Italia quasi il 27% della popolazione ha più di 65 anni e gli ultra 80enni sono circa il 6%.
Il Servizio Sanitario Nazionale ha definito nuovi modelli che prevedono uno spostamento sul territorio delle attività connesse alla gestione della cronicità, della fase post-acuta e della riabilitazione.

Smart*HoC è la soluzione che rende sicura e monitorata la permanenza nella propria casa alle persone totalmente o parzialmente autosufficienti. Si tratta di un supporto sia per coloro che vivono soli, sia per i familiari di persone “fragili” che possono così vivere più serenamente la quotidianità.

Smart*HoC è basato su un sistema di profilazione dell’utente che integra la raccolta di parametri clinici, attraverso sensori ed apparati elettromedicali, ed ambientali. A questo si aggiungono funzioni di ausilio alla persona (memo per la terapia farmacologica o per attività ripetitive), strumenti per la raccolta di informazioni attraverso questionari di facile compilazione o scale di valori e sistemi di comunicazione integrata (videoconferenza, condivisione di immagini). Il tutto in una logica social basata su applicazioni in cloud che vengono fruite attraverso uno smartphone o un tablet connessi wireless a sensori/apparati.

Smart*HoC  si basa sul sistema REHABILITY prodotto da IMAGINARY, integrato con l’applicazione di telemonitoraggio domiciliare Santigo della HIS.

Smart*HoC dal 5 Luglio 2020 è ufficialmente un Software DM in classe I.

In primo piano

BAQ 2023 Bollino di qualità

Confidustria premia Finmatica S.p.A. con il BAQ 2023 il Bollino per l’Alternanza di qualità che viene rilasciato alle imprese virtuose.

Data Processing Forum Risk Management Arezzo

Forum Risk Management 2023

Dal 21 al 24 Novembre 2023 si svolge la 18° edizione del Forum Risk Management in Sanità. Data Processing partecipa presentando casi di successo eccellenti