Gruppo Finmatica proseguendo nel percorso di definizione ed aggiornamento delle strutture organizzative interne e delle procedure operative, al fine di assicurare efficienza, efficacia e trasparenza nella gestione delle attività, nell’attribuzione delle correlative responsabilità, ed allo scopo di ridurre al minimo disfunzioni, malfunzionamenti ed irregolarità (tra i quali si annoverano anche comportamenti illeciti o comunque non in linea con quanto indicato dall’impresa), ha deciso di adottare per tutte le società che fanno parte del Gruppo un modello organizzativo ex D.Lgs. 231/01.
Il modello costituisce, al di là della prescrizione normativa, un valido strumento affinché tutti i dipendenti e tutti gli altri soggetti con cui il gruppo interagisce (clienti, fornitori, partners, ecc.), seguano, nell’espletamento delle proprie attività, comportamenti corretti e trasparenti in linea con i valori cui si ispirano le società del gruppo nel perseguimento del proprio oggetto sociale e tali comunque da prevenire il rischio di commissione dei reati contemplati dal Decreto.
La capogruppo Finmatica, con delibera del Consiglio di Amministrazione del 28/2/2017 ha formalmente adottato il Modello di organizzazione gestione e controllo ex D.Lgs. 231/01 ed ha emanato le “Linee Guida per la realizzazione del Sistema di Controllo Preventivo ai sensi del D.Lgs. 231/2001 per le società del Gruppo FINMATICA”, le quali, nell’ambito delle proprie autonomie, possono procedere all’adozione del proprio Modello di organizzazione gestione e controllo ex D.Lgs. 231/01.
Il modello costituisce, al di là della prescrizione normativa, un valido strumento affinché tutti i dipendenti e tutti gli altri soggetti con cui il gruppo interagisce (clienti, fornitori, partners, ecc.), seguano, nell’espletamento delle proprie attività, comportamenti corretti e trasparenti in linea con i valori cui si ispirano le società del gruppo nel perseguimento del proprio oggetto sociale e tali comunque da prevenire il rischio di commissione dei reati contemplati dal Decreto.
MODELLO ex D.Lgs. 231/2001, Codice Etico, SA 8000 e Parità di Genere
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie appartenenti alla categoria "Funzionali".
|
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie appartenenti alla categoria "Necessari".
|
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie appartenenti alla categoria "Performance".
|
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
|