al profumo di lavanda
letempsdescerises.it
La lavanda era già amata nell’antica Roma per le sue proprietà curative, rinfrescanti e profumanti. Il termine lavanda deriva appunto dal latino “lavare”. Nel Medioevo con la varietà Lavandula Stoechas, si preparava un medicinale chiamato Sticadore utile per curare crampi, nausea e singhiozzo. Durante il periodo Elisabettiano invece veniva utilizzata principalmente per il suo profumo. Le dame infatti, erano solite cucire all’interno delle loro sottane, sacchetti contenenti fiori di lavanda. Probabilmente proprio da questa usanza i sacchetti di lavanda ancora oggi, si usano per profumare la biancheria.
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per vedere quali cookie usiamo e quali sono di terze parti visita la nostra pagina dedicata.