e fichi secchi
letempsdescerises.it
L’albero sacro dell’antica Roma è il fico. La leggenda narra che i gemelli, Romolo e Remo, furono abbandonati sul Tevere in un cesto che si fermò ai piedi di un fico, davanti alla grotta Lupercale: qui venne una lupa ad allattare i piccoli. Il fico fu detto Ruminale, secondo Plinio “poiché sotto di esso fu trovata la lupa che offriva ai neonati la sua rumis”.
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per vedere quali cookie usiamo e quali sono di terze parti visita la nostra pagina dedicata.