4 novembre 2012
Nel mese di marzo 2009 FBI ha informato la compagnia Coca-Cola sul fatto che gli hacker si erano introdotti nei loro computer ed avevano rubato dei file relativi al tentativo di acquisizione di una compagnia cinese di bevande. Sembra che gli hacker abbiano iniziato l’intrusione attraverso l’invio di messaggi email mirati. Il problema è stato risolto il giorno successivo e l’organizzazione non ha mai confermato l’attacco; lo stesso comportamento è stato adottato anche da altre compagnie in occasione di simili eventi.
Le società ritengono che la divulgazione di notizie relative a possibili falle di sicurezza possa avere ripercussioni negative sulla reputazione dell’organizzazione e sul loro valore azionario. Nonostante le raccomandazioni fornite nell’ultimo anno dalla SEC (Security and Exchange Commission) relative alla necessità di condividere le informazioni relative alle perdite subite in caso di Cyber attacco nessuna lo ha ancora fatto.
La compagnia inglese BG Group ha sofferto un grave attacco nel 2011 e l’evento è stato nascosto persino all’interno dell’organizzazione.
Fonti:
http://www.bloomberg.com/news/2012-11-04/coke-hacked-and-doesn-t-tell.html
http://www.bbc.co.uk/news/technology-20204671
http://www.theregister.co.uk/2012/11/05/coca_cola_breach_china_hackers/
0 comments
Leave a comment
Want to express your opinion?
Leave a reply!