Da tempo la Regione Emilia Romagna ha definito un percorso di qualificazione delle soluzioni software con l’obiettivo di “favorire ed incentivare l’integrazione fra le soluzioni a riuso, i servizi infrastrutturali e abilitanti e le componenti di back office e gestionali installate presso gli Enti. Attraverso la qualificazione delle soluzioni è possibile favorire e valorizzare la libertà e la concorrenza sul mercato, lavorando in una logica di interoperabilità e di cooperazione, senza necessariamente vincolare gli Enti all’utilizzo di determinate applicazioni. “.
In questo scenario segnaliamo che:
ADS, come prima e attualmente unica azienda, ha ottenuto la qualificazione del prodotto J-DMS modulo di gestione documentale secondo le specifiche Doc/ER – Provider EDMS ver. 1.2 stabilite e definite dal Centro di Competenza della Regione Emilia Romagna.
La qualificazione del sistema documentale permetterà all’ente di utilizzare J-DMSal di sotto dell’infrastruttura DocER in sostituzione di Alfresco.
Questo permetterà all’Ente di avere, a propria disposizione sul territorio locale, l’azienda che ha sviluppato il sistema documentale e che ne può quindi garantire la manutenzione evolutiva e l’assistenza.
__________________________________________________________________________________________________________
Il sistema documentale J-DMS è nativamente sviluppato per gestire le esigenze della Pubblica Amministrazione Italiana e pertanto offre funzionalità evolute, particolarmente apprezzate da questo specifico settore di mercato, quali:
- ricerche full-text estensibili ai documenti figli ed ai relativi allegati
- gestione documenti firmati digitalmente: sono presenti funzioni di sbustamento automatico, controllo delle firme, accesso e verifica online delle CRL (Certificate Revocation List) di tutte le Certification Authority Italiane
- integrità documentale: generazione automatica delle impronte in formato SHA-512, verifica automatica e/o esplicita delle impronte, ecc.
- gestione OCR: analisi dei campi blob con generazione automatica del testo; la funzione è applicabile anche a documenti pregressi e supporta i principali formati: Doc, PDF, Rtf, Odt, …
- i metadati vengono memorizzati su DBMS Oracle mentre gli allegati possono essere memorizzati su Oracle e/o su file-system.
- presenza di un tool grafico di modellazione delle tipologie documentali con cui progettare le strutture, i vincoli di integrità e le relazioni tra i documenti.
Lo stesso tool permette di disegnare le WebForm preposte alla gestione dei documenti con possibilità di includere controlli (es: bottoni, check-box, radio, dropdown, ecc.) e la logica di gestione client-side; - supporta architetture scalabili (load-balancing) e full-tollerant
___________________________________________________________________________________________________________
L’impegno di ADS per la qualificazione dei propri prodotti è molto più ampio e coinvolge altre aree applicative oltre al Sistema di Gestione Documentale: Servizi Demografici, Segreteria e Protocollo, Segreteria – Atti Amministrativi, e Tributi.
In allegato brochure descrittiva delle qualificazioni ottenute [e in attesa di approvazione] dei software ADS
Stato di avanzamento qualificazioni dei software ADS
0 comments
Leave a comment
Want to express your opinion?
Leave a reply!